domenica 27 novembre 2011

C'era una volta... "Woman's Story": come creare awareness ai tempi di Facebook!

Come forse si può capire dalla frequenza con cui ne parlo, sono un'accesa sostenitrice dell'importanza e dell'utilità di Facebook e in generale dei social media come strumenti di marketing. Ovviamente, la semplice presenza su un social media e la creazione di una propria fan page non basta da sola a poter propriamente parlare di Social Media Marketing e a sfruttare al massimo tutte le possibilità che oggi questi strumenti possono donare. Non mi ritengo affatto un'esperta in materia, ma mi affascina molto osservare e cercare di capire le logiche e le attività legate al Social Media Marketing effettuate da aziende grandi o piccole.
Così a giugno, leggendo uno dei blog del mio blogroll (il blog di Guerrilla Mktg, nda.), ho letto una notizia che mi ha colpito e mi è piaciuta molto, legata a un'inziativa realizzata appunto dall'agenzia Guerrilla Mktg e dal suo direttore creativo Alessandro Del Re per la boutique milanese Suite123.
L'attività si chiama Woman's Story e consiste in una simpatica storia raccontata attraverso sette pagine di benvenuto su Facebook, grazie alla creatività e alla bravura della disegnatrice bolognese Samantha Luciani.


L'obiettivo dell'azione è quello di creare awareness attorno alla boutique Suite123 e di farlo in modo spiritoso, ironico e moderno. Tutta la storia si sviluppa su un sottile "doppio senso" che spinge poi a conoscere la suddetta boutique. L'idea dell'agenzia Guerrilla Mktg è mio parere ben studiata e un ottimo spunto per dimostrare che i Social Media possono davvero rivelarsi utili alle aziende, anche a quelle più piccole, ma che non basta improvvisare e, come in tutte le cose, ci vuole impegno, senso pratico e voglia di raggiungere obiettivi concreti. Ma non vi dico altro e lascio a voi la possibilità di seguire passo dopo passo questa divertente storia e la boutique delle sorelle Cigliola. 
Apprezzo molto la loro voglia mettersi in gioco e il modo in cui gestiscono la loro presenza sui Social Media: una presenza concreta, costante, aggiornata, originale e la loro capacità di utilizzare questi strumenti per creare un vero punto di incontro con i propri acquirenti attuali e potenziali. Io ho messo in programma una visitina alla loro boutique nel mio prossimo viaggio a Milano, sono certa che presto ne avrete voglia anche voi!

venerdì 11 novembre 2011

Kapra Sutra, il piccolo manuale illustrato per la liberazione sessuale delle capre...

Qualche mese fa, per la precisione a Giugno, sono stata a Milano in occasione del Fashion Camp per partecipare ad un workshop sul Social Media Marketing, tenuto da Ninja Marketing e Viralbeat. L'esperienza è stata molto ricca sotto diversi punti di vista e ancora oggi, a distanza ormai di mesi, ne conservo un bel ricordo! Ho potuto conoscere davvero tante persone che lavorano nel campo della moda, del design, del marketing, dell'e-commerce, nei blog ed è stata l'aria che si è respirata in quei giorni a spingermi ancora di più a dare vita al progetto di questo blog che mi frullava per la mente da fin troppo tempo, ma che non avevo mai il cAoraggio di mettere in pratica.
L'ultimo giorno di Fashion Camp nel tardo pomeriggio improvvisamente, tra le ultime chiacchiere e i saluti, parte la conosciutissima musica del Gioca Jouer, che ognuno di noi ha sicuramente ballato almeno una volta nella vita, ed entrano in sala due soggetti davvero fuori dagli schemi, vestiti di tutine anni '80 dai colori sgargianti e sfavillanti. L'ilarità si è diffusa all'interno della sala in un battibaleno e senza dare troppe spiegazioni i due curiosi personaggi hanno cominciato a ballare il Kapra Jouer, una versione rivisitata della celeberrima canzone.


Se volevano attirare attenzione e incuriosire sono sicuramente riusciti nell'intento e ricordo che una delle prime cose fatte appena tornata a casa è stata cercare su google e sul sito del Fashion Camp notizie su di loro. E' così che ho scoperto l'Atelier Alessio Blanco e i suoi progetti, tra cui il simparicissimo Kapra Sutra.
Cos'è il Kapra Sutra e di cosa si tratta? Kapra Sutra è un simpatico e originale progetto che nasce dalla creatività dell'Atelier Alessio Blanco e che giocando su un gioco di parole e di immagini vuole supportare l'iniziativa solidale Le capre di Tecla, progetto di Suor Tecla Foschini per raccogliere i fondi necessari all'acquisto di capre da latte per le famiglie della sua Missione in Bangladesh.
L'atelier Alessio Blanco crea così nel 2008 il Kapra Sutra e nel giro di pochi anni l'iniziativa diventa un vero e proprio stile di vita, per chi si sente capra dentro!


Dal 2008 Kapra Sutra, infatti, non si è mai fermato e, in questo senso, è una vera e propria opera in divenire, mutevole e dinamica, che attraversa i tempi, li percorre e ne esce continuamente rinnovata. E così negli anni si sono susseguite iniziative, mostre e progetti tutti collegati all'idea generale del Kapra Sutra. Le più originali, oltre il Kapra Jouer, di cui ho parlato poco fa, sono il Food design ludico del 2010, ossia la preparazione di piatti composti di biscottini colorati a forma di capre che ricostruivano le varie posizioni del Kapra Supra per riempire il pasto di ironia e creatività; o ancora il Percorso Kapra Sutra, realizzato nel 2010 nei Giardini Fresia di Cuneo, che ripropone in chiave ironica un "capresco" Percorso Vita, mostrando un cartello alla volta simpatiche posizioni ed esercizi ginnici che le nostre caprette potrebbero compiere insieme; e infine il Kapra Sutra da indossare, una simpatica maglietta, che reinterpreta il famoso cuore di Keith Haring realizzata in occasione dell'evento STICK MY WORLD al Circolo degli Artisti di Roma.



Originalità, ironia e creatività, per una reinterpretazione della moda e dello stile costante e fortemente innovativa, sono questi gli ingredienti delle iniziative realizzate e appoggiate dall'Atelier Alessio Blanco. Il mio consiglio? Non perdere di vista il loro sito e le pagine Facebook per seguire la scia della creatività, del buon umore, dell'anticonvenzionalità e dell'ironia, elementi fondamentali per aprire la mente e guardare lontano.